Sei un pensionato e stai pensando o hai deciso di trasferirti in Portogallo e godere degli ottimi vantaggi fiscali loro riservati? 

Non avrai bisogno di fare ulteriori ricerche. Di seguito ti proponiamo una guida completa, pratica e costantemente aggiornata, che potrai leggere in 10 minuti, la quale affronta i seguenti argomenti:

  • Perché trasferirsi in Portogallo?
  • Vivere in Portogallo da pensionati pro e contro
  • Portogallo, Pensione e tasse: i vantaggi fiscali
  • Come trasferirsi in Portogallo senza l’intermediazione di un’agenzia risparmiando, ma al contempo evitando errori e perdite di tempo


Siediti sul tuo divano e prenditi una pausa da tutto il resto, ne varrà la pena!


Perché trasferirsi in Portogallo?

Il Portogallo è un paese di storia e profonda cultura che ha similitudine con varie regioni d’Italia. Gode infatti di un clima piacevole e temperato simile a quello delle regioni più meridionali del nostro paese offrendo al contempo una varietà di cibo, vini e interessanti spunti storici e culturali. Il tutto condito con le tradizioni e l’ospitalità tipica dei paesi latini.

L’atmosfera portoghese

Chi ha avuto modo di visitare il Portogallo avrà sicuramente percepito un aspetto dominante della cultura degli abitanti di questo paese che caratterizza poi l’esistenza di tutti coloro che scelgono di viverci da pensionati: la calma. 

I ritmi di vita scorrono più lenti in Portogallo. Le persone indugiano maggiormente nelle loro attività e non sono attanagliate dal senso di fretta della vita di molte realtà italiane. Questo aspetto piacevole consente di gustare più profondamente alcuni piaceri della vita come un pranzetto a base del buon pesce locale e innaffiato dal Vinho Verde con vista mare, l’architettura tipica dei borghi alentejani, i villaggi di pescatori delle coste, il cielo blu e l’aria pulita dell’Algarve, il famoso tram #28 di Lisbona con il melanconico suono del Fado che riempie l’aria, gli spettacoli mozzafiato di Porto e le morbide anse foderate di vigneti del fiume Douro, o camminare tra i giardini di camelie di Braga assaporando un Pastel de Nata appena sfornato. 


Faro

Sarai tu a scoprire tutte le altre meraviglie di questo paese, lasciando alle tue spalle le preoccupazioni, le ansie, i rumori e il ritmo frenetico di una vita che potrebbe non appartenerti più. Al contrario, vivere da pensionati in Portogallo significa riscoprire i piaceri dimenticati di una passeggiata in campagna tra le greggi al pascolo, le camminate sulle sabbie dorate delle spiagge, il suono delle campane, il sapore di agrumi succosi, la compagnia di connazionali che hanno fatto con soddisfazione le tue stesse scelte e si godono una vita più semplice e senza pensieri.


Vivere in Portogallo da pensionati pro e contro

Vivere in Portogallo da pensionati ha i suoi pro e i suoi contro, ma possiamo dire che sono abbastanza soggettivi e dipendono molto dalle priorità dei singoli. 

Analizziamone alcuni.

Pro

  • Cultura e tradizioni simili a quelle italiane

    Si nota l’influenza storica e culturale dell’impero romano di cui si ritrovano resti archeologici e strascichi negli usi e costumi dei cittadini. La maggioranza della popolazione è di fede cattolica e piuttosto devota.

  • Popolo unito

    Nord e sud non sono rivali in Portogallo. Le persone sono aperte ad altre culture e hanno la peculiarità di essere molto ospitali verso i turisti e persone provenienti da altri paesi (gli immigrati in Portogallo sono pochi, solo il 4% della popolazione prevalentemente provenienti dal Brasile).

  • Posto ottimo per chi è di buona forchetta

    Il Portogallo non è solo baccalà e vino Porto. Vi è una cucina ottima e variegata, con influenze mondiali (Europa, Asia e America Latina). Carne e pesce di ottima qualità e cultura vinicola di sicuro interesse. Sebbene non sia molto consumata come piatto principale, la pasta è facilmente acquistabile a prezzi italiani in qualsiasi supermercato.

  • Lingua simile all’italiano

    Così come per lo spagnolo, anche il portoghese è una lingua neolatina ed è quindi relativamente facile da imparare per chi è italiano.

  • Basso tasso di criminalità

    Il Portogallo è considerato uno dei paesi più sicuri e col tasso di criminalità e di mortalità sulle strade più basso d’Europa. Le forze dell’ordine esercitano un controllo capillare ma non abusivo, né eccessivamente autoritario.

  • Clima ottimo

    Per fare un esempio, nelle regioni più a sud del portogallo, il clima è abbastanza temperato e secco, sia d’inverno che d’estate con temperature che in rarissimi casi scendono sotto i 10°C e con precipitazioni poco frequenti.

  • Sistema sanitario efficiente

    La sanità portoghese è ben organizzata e garantisce ospedali centrali e periferici, dotati di strumentazioni e metodi all’avanguardia e medici molto empatici.

  • Costo della vita

    In Portogallo la maggior parte dei servizi ha un costo inferiore rispetto all’Italia (affitti, bollette, benzina, ristoranti ecc.) in alcuni casi in modo lieve, in altri veramente considerevole.

  • Economia in crescita

    Nonostante la recente pagina del coronavirus (COVID-19) che ha colpito duramente ogni paese dell’Unione Europea, il Portogallo ha buoni indicatori di crescita economica, industrializzazione, città in crescita e in fase di ammodernamento.

  • Turismo

    La scelta di luoghi da visitare o dove passare le vacanze è senza dubbio ampia. Si può spaziare tra i parchi naturali del nord alle coste dorate dell’Algarve a sud. Il Portogallo è pieno di città, borghi, paesaggi e spiagge dove passare una giornata di svago o una lunga vacanza.

  • Viabilità

    Con i suoi aeroporti internazionali, il sistema di autobus ben sviluppato, il Portogallo è collegato a tante città italiane con voli diretti ed ha una fitta rete di collegamenti interni (incluse le isole).

  • Aria pulita

    E' quasi nullo lo smog in Portogallo, specialmente nelle zone più interne o vicine al mare. Un toccasana per i tuoi polmoni.

Contro

  • Barriera linguistica

    Pur essendo una lingua neolatina potrebbe essere necessario un po’ di tempo e di dedizione per imparare ad esprimersi e a comprendere con precisione. L’uso della lingua inglese è molto più diffuso rispetto all’Italia.

  • Burocrazia

    Così come in Italia, la burocrazia in Portogallo può essere lenta e lunga per ancora molti aspetti. Affidarsi ad esperti e/o chiedere a chi ha già affrontato determinati iter può aiutare.

  • Assicurazione sanitaria

    Sebbene la sanità pubblica sia gratuita in Portogallo come in Italia, è sempre bene pagare poche centinaia di euro all’anno per un’assicurazione sanitaria che vi protegga in caso di emergenze.

  • Rapporti interpersonali

    Pur essendo il Portogallo un paese ospitale, inizialmente potrebbe non essere così facile creare legami con la comunità locale e superare la barriera linguistica. Per ovviare a questo problema sarebbe consigliabile scegliere destinazioni dove la comunità di pensionati italiani in Portogallo è abbastanza grande come ad esempio l’Algarve.

Portogallo, pensione e tasse: i vantaggi fiscali

Arriviamo, finalmente, ad un punto cruciale: i vantaggi fiscali connessi al trasferimento della propria pensione e residenza in Portogallo.

Pensione in Portogallo e in Italia: un confronto

Attualmente il reddito pensionistico erogato dalla previdenza sociale italiana viene tassato con un’incidenza media del 38%. 

Analizzando invece la situazione delle tasse in Portogallo per pensionati, si scopre che per tutti coloro che spostano il loro domicilio fiscale e ottengono lo status Residente non Abituale (RNH) è previsto uno scaglione di tassazione unico del 10% per ben 10 anni. 

Sommando questo vantaggio fiscale al ridotto costo della vita, si ottiene un vantaggio sicuramente degno d’interesse ed è indubbio che vivere con la pensione in Portogallo conviene.



Status RNH: è per tutti?

Secondo la convenzione stipulata dalla comunità europea e accolta dal governo portoghese, potranno accedere a questo vantaggioso regime fiscale solamente tutti coloro che sono titolari di un reddito pensionistico non derivante da impiego negli esercizi della pubblica amministrazione. 

Per accedervi è necessario: 

  • Richiedere e ottenere la residenza fiscale in Portogallo
  • Non essere stati residenti in Portogallo nei 5 anni precedenti alla richiesta
  • Non avere debiti nei confronti dello stato portoghese


“Perché scegliere proprio il Portogallo?”

Se ti stai facendo questa domanda, è probabilmente perché sai che ci sono altri paesi, come ad esempio la Bulgaria, dove la tassazione è lo 0%. 

Prima di scegliere uno qualsiasi dei paradisi fiscali per i pensionati italiani, considera attentamente le tue priorità, che potrebbero rientrare tra queste:

  • Vuoi stare vicino alla tua famiglia per farti raggiungere (o raggiungerla) in tempi relativamente brevi
  • Hai voglia di passare il resto della tua vita in un posto tranquillo e sicuro
  • Non vuoi perdere molti anni per adattarti a una cultura totalmente diversa da quella italiana (es. Tailandia o Messico)
  • Dopo anni di duro lavoro, vuoi svegliarti al mattino e sorseggiare un caffè buono come in Italia e mangiare bene tutti i giorni possibilmente con vista mare o montagna e respirando aria pulita

Chiediti: a novembre vuoi affacciarti sul mare con 20°C e andare a trovare i tuoi amici, oppure vivere la frenesia dei palazzi di fronte al tuo alloggio con 3°C e un cielo grigio, rimanendo in solitudine?

Riflettici bene.


Portimão

Cosa ti trattiene in Italia e cosa ti fa titubare?

Essere fortemente legati ad un luogo è perfettamente normale fa parte del nostro imprinting. Non dobbiamo dimenticare però che siamo cittadini europei e abbiamo il diritto di spostarci ovunque vogliamo e trasferirsi in un’altra nazione come il Portogallo non vuol dire abbandonare per sempre l’Italia né tradire alcuno dei nostri valori o dei nostri cari.

La priorità deve essere quella di migliorare la qualità della vita, essendo più felici e più sereni. 

Quindi se sei già in pensione o ci andrai tra poco valuta quali scelte a lungo e breve termine ti permetteranno di raggiungere questa priorità. 

Forse, dopo un’analisi attenta e approfondita valuterai che ciò che ti trattiene in Italia potresti averlo anche da una residenza estera ma potresti invece dire definitivamente addio a smog, climi umidi, delinquenza, criminalità, carico fiscale, disservizi, infelicità e pessimismo dilagante.    

Se questa corrisponde alla tua analisi, trasferirsi in Portogallo da pensionato per te potrebbe significare cambiamento, rinascita e una nuova vita!

Alvor

Come trasferirsi in Portogallo senza agenzia risparmiando, evitando errori e perdite di tempo

Se quanto hai letto finora è stato abbastanza convincente, l’ultima parte di questa guida ti propone:

  1. Come iniziare a pianificare (o a considerare) il tuo trasferimento in Portogallo
  2. Un corso per fare tutto da soli, senza necessità di spendere migliaia di euro presso agenzie


Pianificare il tuo trasferimento in Portogallo

Cosa fare:

  • Acquisisci la documentazione necessaria in Italia:

  • Identità digitale SPID e dati di accesso al tuo account INPS,

  • Assicurati che la tua carta di identità sia in corso di validità e valida per l’espatrio

  • Almeno una bolletta relativa alle utenze con lo stesso indirizzo riportato sul tuo documento di identità

  • In caso l’indirizzo di residenza non sia lo stesso riportato sulla carta d’identità, richiedere un certificato di residenza in comune

  • E' consigliabile fare un viaggio esplorativo. Anche solo una settimana può essere sufficiente per farsi un’idea ed esplorare il territorio.

  • Se si è decisi al trasferimento definitivo, considerare di mettere in vendita eventuali immobili posseduti in Italia per investire in Portogallo

  • Una volta arrivato in Portogallo dovrai ottenere un certificato di residenza, che verrà rilasciato dietro presentazione del Codice fiscale portoghese ottenibile presso l’Autorità Tributaria e un contratto di acquisto o di affitto a lungo termine di un immobile.

  • Aprire un conto corrente bancario presso una banca portoghese e chiedere l’accredito della tua pensione su quel conto

  • Iscriviti all’AIRE

Come ottenere i vantaggi fiscali per la pensione in Portogallo

Cosa fare:

  • Ottenere la residenza fiscale e lo status di RNH

  • Richiedere l’applicazione dei vantaggi fiscali all’ente erogante la tua pensione

  • Iscriviti al sistema sanitario portoghese

  • Goditi la vita e la pensione a tassazione ridotta

Come portare a termine tutto ciò?

Questo è l’iter burocratico che devi seguire. Potrai decidere di affrontarlo in maniere diverse scegliendo tra quella che ti è più congeniale.

  1. Farlo in totale autonomia. 
  2. Affidarti ad un’agenzia di trasferimento. In questo caso valuta le differenti opzioni e scegli quelle agenzie legali e trasparenti. Il costo medio per l’intera procedura varia tra i 1300 e 3000 euro. 
  3. In alternativa puoi subito comprare la Guida al Trasferimento per i pensionati di Vivo in Portogallo che ti permetterà di fare tutto con meno di 500€ investendo quello che hai risparmiato in un affitto (o nell’acquisto di una casa in Portogallo).

A volte piccole distrazioni, una dimenticanza oppure un banale errore (es. nella compilazione di un documento) potrebbe mandare all’aria tutto il piano di andare a vivere in Portogallo da pensionato. 

Ecco perché inevitabilmente hai bisogno di una guida!


Trasferisciti in Portogallo fai da te senza perdere tempo e fare errori con il nostro corso!

Una guida completa con video e documenti esemplificativi che vi permetterà di affrontare questo percorso in sicurezza e senza errori. Il nostro team vi guiderà passo passo lungo l’iter burocratico fornendo dettagliate istruzioni e gli strumenti necessari.

Un piccolo assaggio

Nel video che segue scoprirete cosa potete aspettarvi da noi di “Vivo in Portogallo” in questa guida preparata per tutti coloro che vogliono affrontare questo viaggio in autonomia.

Watch Intro Video

Acquista adesso a 480€

Prezzo più basso garantito

Ti garantiamo che il prezzo è molto più basso di una qualsiasi agenzia che espleterebbe tutte le pratiche al posto tuo.

Chi Siamo

Vivo in Portogallo

Siamo Susie e Matteo. I titolari dell’agenzia Vivo in Portogallo, nonché ideatori ed esecutori di questo progetto. A seguito di un’esperienza pluriennale nel supportare con successo centinaia di persone che si sono trasferite in Portogallo abbiamo voluto fornire uno strumento aggiuntivo unico e di qualità. Vivo in Portogallo è anche un’agenzia immobiliare che si occupa di vendite e affitti a lungo termine operante principalmente in Algarve. Da sempre, assieme al nostro team, facciamo del nostro meglio per fornire un servizio professionale, competente e di qualità.

Cosa è incluso nel corso

  • Come funziona la guida

  • Ottenere la residenza in portogallo

  • Ottenere la pensione defiscalizzata

  • Iscriversi al sistema sanitario portoghese

  • Contenuti extra, faq & cosa fare dopo

Bonus

Servizi aggiuntivi compresi nel prezzo e disponibili con l’acquisto.

  • Consulenza gratuita di un’ora

  • Costante aggiornamento della parte burocratica, legislativa e documentale

  • Gruppo privato su Facebook per coloro che acquistano la guida con supporto in tempo reale

FAQ

  • Posso usufruire della vostra consulenza prima di aver completato il corso?

    L’ora di consulenza inclusa nella guida può essere utilizzata in qualsiasi momento. Tuttavia, consigliamo di usufruirne dopo aver completato il corso, cosi potremmo rispondere ad eventuali domande che avrai sulle singole pratiche.

  • Il corso è rimborsabile?

    Una volta acquistato il corso, non sarà più rimborsabile. E’ per questo che provvediamo a fornirti tutte le informazioni necessarie sui contenuti prima dell’acquisto.

  • Perché dovrei acquistare il vostro corso?

    Su internet puoi trovare molte informazioni utili in modo gratuito, ma non avrai la garanzia che siano aggiornate e in corso di validità nel momento in cui svolgerai le tue pratiche di trasferimento. Il nostro staff qualificato provvede invece ad aggiornare le procedure ogni qual volta si renda necessario. Cosi avrai la certezza di non fare spiacevoli errori.

  • Devo ripagare se ci sono aggiornamenti?

    No. Una volta acquistato il corso, tutti gli aggiornamenti saranno gratuiti.

  • Se dovessi avere ulteriori dubbi o domande dopo aver usufruito della vostra consulenza, come posso fare?

    Per chi avrà acquistato il corso, sarà possibile accedere ad un gruppo privato su Facebook, in cui potrai farci le tue domande.

  • Posso regalare il corso ad amici o familiari?

    Certo! Inviaci una mail a [email protected] e ti invieremo un coupon con il codice per accedere al corso.

  • A chi si rivolge il vostro corso?

    A tutti i pensionati italiani che hanno il desiderio di trasferirsi in Portogallo in autonomia, ma allo stesso tempo con la garanzia di seguire la procedura corretta.

  • Cosa apprenderò dal corso?

    La nostra guida ti fornirà tutti i dettagli sulla procedura di trasferimento, spiegandoti passo per passo quali sono le pratiche ed i documenti necessari.

  • Quanto tempo ho per concludere il corso?

    Il tempo per concludere il corso è soggettivo, potrai accedere ai contenuti con i tuoi tempi e a seconda della tua disponibilità.

  • Di cosa ho bisogno per seguire il vostro corso online?

    Per seguire il nostro corso è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o anche uno smartphone! Non ci sono limiti alla tecnologia. Basta solo seguire le nostre indicazioni dopo l’acquisto. E’ SEMPLICISSIMO!!!

  • Come posso pagare il corso?

    Oltre all'acquisto online con carta di credito e Paypal, è possibile effettuare il pagamento in contanti presso il nostro ufficio oppure attraverso bonifico bancario. Per maggiori informazioni scriveteci a [email protected].

Testimonials

“Matteo è professionalmente ineccepibile, e garantisce una assistenza che va oltre il mero aspetto professionale. È proprio la sua pazienza e disponibilità che fanno la differenza. Se dovessi dare un voto, per cultura personale il 10 è un voto che è dica la perfezione, che non può essere che Divina. Per questo, è solo per quanto prima detto, gli assegnerei un 10. Lo consiglio caldamente a chiunque voglia provare a trasferirsi in Portogallo.”

Mario

“Ci tenevo a ringraziarti per l’assistenza che ci hai dato e se noi ci avessi accompagnato e assistito in tutti gli iter burocratici, fiscali e anagrafici, non credo che avremmo neanche capito cosa dicevano gli impiegati portoghesi. Oggi siamo proprietari di una casa, residenti e in regola con tutti gli adempimenti, grazie al tuo aiuto e alla tua disponibilità importantissima per chi arriva in un paese straniero.”

Nadia & Sandro

Iscriviti adesso al corso!

Riconquista la tua felicità

Le nostre competenze

Alcuni servizi aggiuntivi che la nostra agenzia offre

  • Immobiliare

    Consulenze, valutazioni, affitti a lungo termine, vendite per residenza o per investimento, verifiche catastali, supporto per l’accesso al credito.

  • Trasferimenti

    Consulenza e supporto ad personam per il trasferimento in Portogallo e per l’ottenimento della pensione con tassazione ridotta.